FOMC: pausa e poi nuovo rialzo tassi ma il DOT PLOT sorprende
Ripartiamo da dove ci eravamo lasciati ieri. La Federal Reserve ha deciso di tenere fermi i tassi di interesse al 5-5,25%, come ampiamente anticipato dai mercati e come spiegato ieri. Motivo? Occorre prendere tempo per valutare le informazioni in arrivo e le loro implicazioni. Decisione unanime e prosecuzione sul quantitative tightening.
E attenzione, proprio come previsto, tutti concordi che dopo la pausa, sarà possibile un ulteriore rialzo dei tassi. Quanto? Come? Quando? Ragazzi, chiedete troppo. Non si può sapere e il FOMC, che lavora “di conseguenza” non va più di forward guidance e tantomeno forza l’economia. Subisce e agisce di conseguenza anche perché “le pressioni sull’inflazione continuano a essere elevate e il processo di riportare l’inflazione al 2% ha una lunga strada da percorrere”. Così parlo Jerome Powell.
E per i tagli? Anche qui tutti abbastanza d’accordo. Si parte dal 2024. Signori, non si fa forward guidance ma indirettamente come si chiama questo atteggiamento e queste previsioni? Ma allora perché fare una pausa per poi di nuovo alzare magari di 25bp tra un mese? Bisogna dare ai mercati un messaggio di tregua e poi se proprio sarà necessario, si interviene ancora sui tassi altrimenti la pausa sarà più lunga di quanto si possa pensare. E intanto il bilancio viene smagrito.
FED DOT PLOT
E già qui si nota che la mediana è decisamente più in alto. La mediana 2023 passa al 5.625% dal precedente 5.125%. E per il 2024 si va al 4.625% dal 4.25%. Cavolo, mica poco, segno che in realtà i tassi sono visti dalla “media” del FOMC ben oltre ad un semplice rialzo di 25bp in futuro.
STAY TUNED!
–
Buondì,
Magari una mano può darcela il bitcoin che ha raggiunto livelli importanti. Andiamo per ordine:
– come si vede dal grafico il bitcoin sta toccando dall’alto la neckline del testa e spalle rialzista formatosi sui minimi di Novembre 2022 (punto C)
– di solito avviene un rimbalzo potente su questa neckline con esplosione dei volumi e ritorno sui massimi
– se questo avverrà potremmo vedere la stessa cosa sull’azionario (ahia ahia per chi è short!)
– se si guarda invece il punto A del grafico si noterà un testa e spalle ribassista che si è completato a Gennaio 2022 (ecco come era facile facile calcolare l’obiettivo short di sp500 utilizzando il bitcoin come modello previsionale) e avente obiettivo area 15.500 (raggiunto a Novembre scorso…minimo più o meno coincidente con SP500)
– ora però iniziano i dolori….dolori probabilmente nel breve per chi è short, probabilmente nel lungo per chi è long…
– se guardate il punto B vedrete un secondo gigantesco testa e spalle ribassista completato avente obiettivo SOTTO IL VALORE DI ZERO
– questo testa e spalle si e’ completato a Maggio 2022 e a mio modo di vedere è tuttora in essere
– FORSE e sottolineo forse, fermo restando il rimbalzo sulla neckline di cui ho scritto sopra, potremmo rivedere valori tra i 40.000 e i 45.000 ma poi…..
– io credo qui si annidano le “CAUSE” che “giustificheranno” un eventuale crollo dei mercati. I volumi sul gigantesco testa e spalle (punto B) confermano la figura ribassista per cui, sempre non decida di crollare fin da subito, nel medio-lungo termine farei MOOOOOOLTA attenzione.
L’azionario, particolarmente l’America, ci ha dimostrato di essere intimamente connessa con il Bitcoin quindi mi limiterei a studiare dove vuole andare invece di pensare a congetture/dati truccati/TAROCCOCO’….
Alla fine sui mercati conta solo una cosa: G U A D A G N A R E
[img]https://intermarketandmore.finanzaonline.com/files/2023/06/IMG_3286.jpeg[/img]
– Settimana 28 Marzo 2022….test dal basso neckline testa e spalle ribassista e ripartenza short con esplosione volumi
– Questa settimana o forse la prossima avremo il test dall’alto e ripartenza long del bitcoin?
….vedremo…l’azionario ovviamente seguirà a ruota!
[img]https://intermarketandmore.finanzaonline.com/files/2023/06/IMG_3287.jpeg[/img]
Claudio70 che fine hai fatto?!?
….invece dei gruppi Telegram no vax leggi qui che impari qualcosa e magari ti paghi anche la pensione con quello che guadagni!!!
Ultimo commento della giornata sperando possa tirare un po’ su gli amanti dell’obbligazionario.
I grafici che seguono rappresentano il future t-bond. Cosa si può vedere? Partiamo dal primo:
– grande testa e spalle ribassista confermato con obiettivo già raggiunto;
– tratto A B prima primaria ribassista;
– tratto B C prima secondaria rialzista;
– tratto C D seconda primaria ribassista (ricordo è sempre la più “violenta” ed estesa in ampiezza);
– tratto D E seconda secondaria rialzista;
– tratto E F terza E DI SOLITO ULTIMA primaria ribassista.
A questo punto l’obiettivo del testa e spalle ribassista è stato raggiunto e si riparte con un nuovo ciclo.
Premessa: come per SP500 i volumi sui minimi non mi convincono…manca il selling climax ed in generale quegli eccessi tipici dei minimi di lungo termine. Credo pertanto che rivedremo i minimi sull’ obbligazionario come per SP500.
[img]https://intermarketandmore.finanzaonline.com/files/2023/06/IMG_0397.png[/img]
Passiamo al secondo grafico. Sempre T-bond
– tratto F G prima primaria rialzista;
– tratto G H prima secondaria ribassista;
– tratto H I…..questa erroneamente potrebbe essere considerata la seconda primaria ribassista; invece no. A mio modo di vedere il punto L si è spinto troppo oltre il 50% del rintracciamento per cui mi sento di NON considerare i punti I e L nel conteggio. Pertanto, COME PER SP500, anche sull’ obbligazionario potremmo trovarci nel pieno della seconda primaria rialzista…la più lunga per ampiezza.
Ricapitolando potremmo vedere nell’ordine:
– SP500 oltre i 4500 per poi ripiegare (vedremo più avanti fino a dove);
– Bitcoin che riparte a razzo verso i 40.000;
– Prezzi obbligazionario in salita;
– CRB in salita
A questo punto penso sarà il caso di scappare dal l’obbligazionario!
…vedremo…
[img]https://intermarketandmore.finanzaonline.com/files/2023/06/IMG_0397-1.png[/img]
[img]https://intermarketandmore.finanzaonline.com/files/2023/06/IMG_0396.png[/img]
Scusate….il primo grafico era questo
Danilo qualche anno fa pubblicò un post sull’analisi intermarket (con grafico di Pring). Consiglio a tutti di rileggerselo. È stato ed è tuttora una bussola fondamentale che potrebbe/dovrebbe guidare le scelte di i tutti! Magari andrebbe rivisto anche sotto la forma di questo altro grafico (sempre di Pring) perché credo proprio ci troviamo in questo caso
[img]https://intermarketandmore.finanzaonline.com/files/2023/06/IMG_3215-1.jpeg[/img]
L’altro giorno Danilo scriveva del Vix…il vix dovrebbe esplodere qui dove c’è la X rossa (momento del “panico” sui mercati finanziari) quando tutti e tre i mercati sono al ribasso e si taglia la linea di equilibrio (inizio recessione)… ma per arrivare a quel punto dovremo vedere in ordine:
– ripartenza CRB
– inversione ribassista obbligazionario
– inversione ribassista azionario
– inversione ribassista CRB
Insomma….ne manca di strada!!!!!
[img]https://intermarketandmore.finanzaonline.com/files/2023/06/IMG_3215-2.jpeg[/img]
Che dici Danilo? Ora potremmo trovarci dove c’è la X verde ed aver visto obbligazionario e azionario aver (già) invertito al rialzo praticamente simultaneamente (nel passato è già successo)….la riprova l’avremo con la ripartenza del CRB che tutti danno per impossibile perché (SECONDO LORO) siamo in recessione
[img]https://intermarketandmore.finanzaonline.com/files/2023/06/IMG_3215-3.jpeg[/img]
Secondo me siamo un po’ prima della X verde. Ma sono per una ripartenza ciclica dal 2024