
OPZIONI: speculazione alimenta speculazione
Questa situazione, lo ammetto, inizia a preoccuparmi. Un grafico che vi ho già presentato e che continua a crescere. Per molti è un grafico come tanti. Ma forse deve essere […]
Questa situazione, lo ammetto, inizia a preoccuparmi. Un grafico che vi ho già presentato e che continua a crescere. Per molti è un grafico come tanti. Ma forse deve essere […]
Wall Street ancora su toni positivi ma gli open interest sulle coperture aumentano considerevolmente. Segno che i gestori preferiscono essere cauti.Credo sia assolutamente aggiungere analisi quando la situazione sembra sufficientemente […]
GUEST POST: analisi dei dati del CFTC e del COT Report. Scenario confermato.Cari amici, in quest’ultima settimana di borsa abbiamo assistito, dopo mesi di forti rialzi, ad una pausa di riflessione, […]
Se facciamo una valutazione incrociata di Delta Risk Reversal e Speculative positioning (Net Long/Open Interest), scopriamo che si prospettano importanti movimenti nelle prossime settimane.Se parliamo della valuta Euro non possiamo […]
GUEST POST: analisi dei dati del CFTCCari amici , anche questa settimana i mercati finanziari di tutto il mondo hanno confermato la nostra previsione, circa una continuazione del trend ribassista, in […]
GUEST POST: analisi dei dati del CFTCOggi devo ringraziare preventivamente l’amico Dream Theater, per ospitare sotto forma di apposito post il mio ormai abituale commento ai dati del COT REPORT, relativo […]
AGGIORNAMENTO CICLICO SP500: 21/02/11Buona settimana a tutti, molto bene la lettura ciclica postata la scorsa settimana sull’SP500. La proiezione mediante battleplan e la relativa struttura ciclica del mercato sembra essere […]
Dopo la farsa di venerdi sui test fatti sul sistema bancario europeo che ha avuto esiti positivi, oggi il mercato torna a scontrarsi con la cruda realtà. COT dello SP […]
La tendenza dell’oro continua ad essere positiva ma il trend pare stanco.
Grafico Petrolio WTI, Curva forward, COT. Un insieme di analisi che mettono in luce uno scenario macro che non è certo positivo.
Il Gas Naturale torna ad essere protagonista nel mercato non come performance ma come ridicolo teatrino dove a rimetterci sono sempre i poveri risparmiatori.
Mai visto nulla del genere. Il COT dello SP 500 ha visto una chiusura di posizioni ribassiste che non ha eguali. Cosa significa?
Il Gas Naturale continua la sua salita mantenendo il trend. Ma gli analisti continuano a dividersi sulle prospettive.
Analisi del grafico SP 500 con money flow, e COT. Griglia intermarket in stato confusionale.
Grafico SP 500 sempre laterale, ma facciamo attenzione. Il VIX e le Bande Bollinger suggeriscono uno scenario “diverso”.