Trading Room #25: malgrado tutto scenario ancora bearish
L’ottava che si è appena conclusa ha visto protagonista il nostro Ftsemib40 di un importante recupero. Nonostante l’apertura di settimana potesse far pensare al peggio, visto la chiusura a 17838 punti pari a un -3,08%, venerdi l’indice si porta a 19461 punti complici le “buone notizie” provenienti da Bruxelles sul fronte greco e al rientro, di conseguenza, degli spread tra Btp-Bund.
Da un punto di vista tecnico però, non è che sia cambiato granchè perchè l’impostazione di fondo resta sempre ribassista e solo il superamento del massimo relativo posto a 20500 potrà farci pensare ad un possibile ribaltamento di tendenza.
Grafico FTSE Mib40
Non trovo nessun segnale interessante sui titoli del listino principale.
Passando ai titoli a bassa capitalizzazione tengo monitorato Datalogic che se dovesse superare il massimo relativo posto a 6,54€ con volumi in aumento rispetto agli attuali darebbe un segnale d’acquisto.
Grafico Datalogic
Altro titolo che tengo sotto stretto controllo è DeLonghi che è a un passo dai massimi storici posti in area 9,31€
Il superamento di 9,05€ sarebbe un forte campanello d’allarme in merito ad un possibile attacco verso l’area menzionata.
Grafico Delonghi
Altro titolo, a mio avviso, da marcare stretto è Edison. Andrei in acquisto in caso di superamento di 0,91€
Grafico Edison
Termino con la segnalazione di Yoox sulla quale andrei in acquisto in caso di chiusura superiore a 13,08€ confermata da volumi in netto aumento.
Grafico Yoox
A tutti i lettori di Im&m un augurio di buon trading e di una santa settimana.
Alberto
www.doppiominimo.it
Ti è piaciuto questo post? Clicca su “Mi Piace” qui in basso a sinistra!
Per ora concordo anche se non credo in una significativa corrente ribassista.
DT DT DT DT DT (scandito al ritmo di una tromba che suona una carica di cavalleria per sottolineare l’urgenza e l’importanza della domanda).
Puoi tracciare, please, una schema sul franco svizzero sulla media e lunga distanza nell’ottica di due scenari:
1. Il franco svizzero continua a guadagnare sull’euro fino a portare il cambio euro-franco svizzero a 1-1 o anche 1-0,96 e oltre.
2. L’euro recupera sul franco svizzero riportandosi a livelli tipo 1-1,35 e oltre.