INTERMARKET: torna la fiducia sui mercati. All’apparenza.
Analisi mercati finanziari, volatilità e banche centrali dopo il voto di approvazione del nuovo piano di Austerity greco.
Passa la paura sui mercati, ricomincia a tornare il sereno dopo il voto di Atene. Questo è quanto si percepisce dall’andamento delle borse di oggi e anche nei giorni precedenti, dove si dava quasi per scontata l’approvazione del noto piano di salvataggio.
Sorprende sempre la bassa volatilità dei mercati, sempre condizionata dall’interventismo delle banche centrali che ha visto con forza la presa di posizione della PBoC che, come detto, si è generata un QE “alla cinese” per difendere i mercati azionari.
Ma di questo e molto altro parlo in questo post creato per la rubrica “PIANO B” del sito Piano Inclinato. Take a look!
Riproduzione riservata
STAY TUNED!
se la crisi greca ha prodotto sul MIB solo un ribasso del 15%, significa un mercato molto bullish. Francamente mi aspettavo un’estate molto più “calda” ed invece col VSTOXX sotto quota 20 ed il vix addirittura intorno a quota 12, il mercato dà evidenti segnali di SALITA. Sull’ SP500 credo ci saranno mesi modello estate 2006 con segnali di indebolimento economico e occupazionale ma “euforia” sulle borse.
[img]https://intermarketandmore.finanzaonline.com/files/2015/07/sc.png[/img]
intanto torno FLAT sul MIB a 23850 ( tot dal 04/05/2015 -1220 -5,1 % a leva 10 = -51% )