Il testa spalle rovesciato di cui si è parlato nel 2009 ha dato gli effetti sperati. Fibonacci accompagna. Prendere profitto sul bene rifugio per antonomasia? Previsioni e tendenze per il medio periodo.
Nulla da fare, è un momento d’oro. Massimi storici che si susseguono, prezzo che sfiora quota 1300 $/oz (1290 $/oz). L’interesse sul metallo giallo continua imperterrito. Recentemente grossi ETF hanno continuato a comprare tonnellate d’oro a seguito dei continui acquisti di quote di ETF che hanno come sottostante oro fisico, in primi il grande ETF SPDR Gold Trust, uno dei più grandi detentori al mondo di metallo giallo.
A far salire l’oro sono diversi fattori: in primis l’effetto bene rifugio. In uno scenario economico dubbioso, l’oro è di moda ed è ben comprato.
Ma non solo.
In uno scenario che potenzialmente potrebbe avere mille argomenti che giustificano il rally (ma anche altri che invece non lo giustificano affatto), possiamo dire che, ridendo e scherzando, qui su IntermarketAndMore abbiamo centrato alla grande un rally previsto già fin dall’anno scorso, quando questo grafico venne postato per la prima volta.
Guardate qui… Era giugno del 2009…
Questo grafico, ovviamente, riprende quello prima citato, che vi invito a vedere comunque, visto che non mi piacce passare per uno “tutto fumo e niente arrosto”.
In questo grafico, un po’ complesso e molto colorato, potete vedere:
1 – il testa spalle rovesciato (in azzurro)
2 – la neckline (in viola)
3 – il target finale del testa spalle rovesciato
Ma non solo.
Il grafico diventa molto interessante in quanto i ritracciamenti di Fibonacci trovano perfetta corrispondenza con vari minimi e massimi del grafico.
Il target del testa spalle rovesciato è comunque pari al 138.2% di Fibonacci.
Ma andiamo oltre. E se l’oro salirà oltre quota 1300 $/oz?
A quel punto entra il più classico del conteggio di Fibonacci. Lo spazio per crescere non manca proprio…e ve l’ho segnato in bianco , sulla destra, nel grafico. AREA 1515 $/OZ. Per oggi mi fermo qui, ma domani completerò l’analisi con una altro importante ed interessantissimo elemento.
Premetto che sono felice per questa cosa e ti ringrazio perchè grazie a te e a questo blog ho comprato oro nel 2009 e ad oggi ce l’ho in portafoglio, ti chiedo come può influenzare, e se lo può fare, il cambio, perchè in euro non mi sembra di essere ai massimi…magari mi sbaglio.
Grazie
approposito di non dire… cominciano a mancarmi redbull e lucianom … . Alla fine per me erano buoni interlocutori, approfondivo molto nei commenti quello che nei post non posso approfondire per non rendere troppo lunghe le cose…
se ci sei, batti un colpo
io ho iniziato a liquidare le posizioni sul fondo world gold (che investe in azioni aurifere) la scorsa settimana e la prossima concluderò l’operazione (….in poche parole ho la rapidità di manovra di una portaerei) Anch’io ho i sogni di Matta ma quando un’asset mi ha fornito tra il 30 e il 50% del rendimento dell’intero portafoglio, la difesa del risultato diventa primaria.
A questo punto attendo una correzione per ritornare sul carro nella speranza che non sia andato troppo lontano….però ricordiamoci che ogni cosa ha bisogno del suo tempo e l’avidità è un ottimo segnale di vendita
Dream, non so dove postarlo e allora lo posto ..sotto l’oro….:
mi sembra strano che l’EURO si stia apprezzando non solo nei confronti del $ ma anche verso le altre valute…. c’è qualche spiegazione più logica che non sia quella dei tassi????
ti ricordi quando, prima dell’estate, si diceva che mancava un’onda speculativa con rsi che sarebbe andato in ipercomprato? per me è questa. Cmq il tutto diventerà più chiaro al momento della correzione
23 Giugno 2025
Nel dinamico scacchiere geopolitico attuale, poche arterie marittime incarnano la tensione e l’interdipendenza economica globale quanto lo Stretto di Hormuz. La filosofia trumpiana, sembra riemergere costantemente con una logica anti-cinese […]
Premetto che sono felice per questa cosa e ti ringrazio perchè grazie a te e a questo blog ho comprato oro nel 2009 e ad oggi ce l’ho in portafoglio, ti chiedo come può influenzare, e se lo può fare, il cambio, perchè in euro non mi sembra di essere ai massimi…magari mi sbaglio.
Grazie
io sarei contento anche solo se arrivasse a 3500 dollari oncia
mattacchiuz,
non dirlo a me 😀
mattia06,
va bene, non te lo dico più.
approposito di non dire… cominciano a mancarmi redbull e lucianom … . Alla fine per me erano buoni interlocutori, approfondivo molto nei commenti quello che nei post non posso approfondire per non rendere troppo lunghe le cose…
se ci sei, batti un colpo
io ho iniziato a liquidare le posizioni sul fondo world gold (che investe in azioni aurifere) la scorsa settimana e la prossima concluderò l’operazione (….in poche parole ho la rapidità di manovra di una portaerei) Anch’io ho i sogni di Matta ma quando un’asset mi ha fornito tra il 30 e il 50% del rendimento dell’intero portafoglio, la difesa del risultato diventa primaria.
A questo punto attendo una correzione per ritornare sul carro nella speranza che non sia andato troppo lontano….però ricordiamoci che ogni cosa ha bisogno del suo tempo e l’avidità è un ottimo segnale di vendita
Dream, non so dove postarlo e allora lo posto ..sotto l’oro….:
mi sembra strano che l’EURO si stia apprezzando non solo nei confronti del $ ma anche verso le altre valute…. c’è qualche spiegazione più logica che non sia quella dei tassi????
mattacchiuz,
ti ricordi quando, prima dell’estate, si diceva che mancava un’onda speculativa con rsi che sarebbe andato in ipercomprato? per me è questa. Cmq il tutto diventerà più chiaro al momento della correzione
paolo41,
Se riesco stasera faccio TRENDS. Lì spiego tutto.
CIAO!
Oggi, cosa accadrà nell’ultima mezz’ora?