
DEBITO GLOBALE: sostenibile per quanto?
Il debito pubblico ed il debito privato continuano nella corsa al rialzo, malgrado il mini rientro posto Covid. Oggi ammonta a 30.000 USD a testa. Fino a quando sarà sostenibile?
Il debito pubblico ed il debito privato continuano nella corsa al rialzo, malgrado il mini rientro posto Covid. Oggi ammonta a 30.000 USD a testa. Fino a quando sarà sostenibile?
Fino a quando ve lo diceva un blogger da quattro soldi come il sottoscritto, forse la cosa sembrava di poco conto, oppure una news che veniva gonfiata per fare un […]
Il problema del debito privato è ormai noto, e il rischio di ritrovarci con tante “fallen angels” è sempre più concreto. In questa analisi però si vede l’impatto dimensionale del […]
Il rapporto debito PIL Usa ed il debito privato preoccupano non solo il Congresso. E’ il quadro ideale per la debt deflation.Proprio quando sembra che sia tornata la pace tra […]
Nel post precedente vi ho parlato del nuovo “mood” della FED all’interno di un sistema finanziario sempre più indebitato, soprattutto dal punto di vista “privato”. Un debito che è esploso, […]
Il settore immobiliare è un anticipatore, la storia lo dimostra,e gli effetti di una bolla immobiliare spesso sono devastanti su tutto il tessuto economico di un paese, banche in primis. […]
In questo rapido flash sui credit default swap vi illustro come mai il mercato è ancora in preda alla confusione e all’incoerenza. O se preferite, non siamo di certo arrivati […]
Tutti gli occhi sono puntati verso il Meeting BCE di oggi, un meeting che vi ho già anticipato in QUESTO POST, dove ci aspettiamo la comunicazione del tapering ed una […]
Quello visto nella giornata di ieri rappresenta il più tradizionale del “Sell on news“. Macron vince quasi in modo scontato ed il mercato, quindi, reagisce in modo neutro alla notizia. […]
In passato ho più volte preso in esame il fenomeno economico cinese, proprio per la sua particolarità ma anche per la sua importanza. Se vi interessa l’argomento, fatevi un ripassino, […]
Ormai è tempo di bilanci. La stagione delle trimestrali USA si sta per chiudere e quindi possiamo fare il punto della situazione. Questo è quanto si è registrato sulle 500 […]
Debito USA: ancora in miglioramento il debito privato del consumatore USA, ma questo va a compensare un aumento del debito pubblico. E allora come si fa a dire che il […]
Ormai il nostro debito è tornato quasi totalmente nelle tasche degli italiani.Se nel 2006 gli stranieri detenevano circa il 51.4% del nostro debito pubblico, oggi solo il 35.6% dei BTP […]
Non solo debito pubblico, ma anche debito privato. Finalmente ci si accorge del fatto che…il debito è sempre debito!Nei mesi passati, quando si continuava ad accusare (giustamente) l’Italia per il […]
Puntate precedenti: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10* * * * * *12. UN FUTURO SOSTENIBILE PER IL MERCATO IMMOBILIARE (RESIDENZIALE)Dopo aver esaminato nel precedente post le difficoltà di questo settore, vediamo come […]