
La pericolosa danza della mancata diversificazione
Il 2025 si è aperto con uno scenario che farebbe alzare più di un sopracciglio a Benjamin Graham, il padre dell’investimento value. Il mercato azionario globale assomiglia sempre più a […]
Il 2025 si è aperto con uno scenario che farebbe alzare più di un sopracciglio a Benjamin Graham, il padre dell’investimento value. Il mercato azionario globale assomiglia sempre più a […]
In molti continuano a chiedermi un parere sulle criptovalute. Ma Il Bitcoin continua a far parlare di sé, dividendo l’opinione di investitori e analisti. È un bene rifugio sicuro o […]
L’era della volatilità dell’inflazione richiede un ripensamento fondamentale delle strategie di investimento. La combinazione tradizionale di azioni e obbligazioni potrebbe non offrire più gli stessi vantaggi di diversificazione del passato. […]
La settimana appena trascorsa ha visto un Europa, post taglio tassi BCE, che alla fine è rimasta al palo mentre gli USA, come ormai ci siamo abituati, sugli scudi.Inutile dirlo, […]
Il problema della concentrazione è spesso visto solo a livello settoriale. Ovvero si parla sempre che il mercato si è concentrato in modo importante sul settore tecnologico. Ma attenzione, in […]
Anno nuovo, mercato che continua sulle coordinate logiche e ragionamenti che devono essere costruttivi. Tutti abbiamo davanti agli occhi il rally di fine anno. I motivi per i quali i […]
Proprio ieri parlavo di asset allocation e di quanto sia importante la diversificazione e la decorrelazione. Quest’oggi ho deciso di spaventare un po’ tutti con un post (uno degli ultimi […]
Ho parlato spesso di mercato unidirezionale. Questo significa che il beneficio della diversificazione viene messo in dubbio dal fatto che “tutto va su” oppure “tutto va giù” (detto in modo […]
In periodi di incertezza economica, come quando si avvicina una recessione, gli investitori spesso rivolgono la loro attenzione alle small cap, ossia alle aziende con capitalizzazione di mercato relativamente ridotta. […]
Dove conviene investire nel 2022? Quale sarà l’asset class regina del nuovo anno? Asset allocation ideale? Innanzitutto diversificazione decorrelazione. Il mio parere sull’argomento.
Beneficio della diversificazione. E’ una delle basi dell’asset allocation. Con la diversificazione in un portafoglio titoli, si ottiene una riduzione della rischiosità del suo rendimento, legata alla presenza di più […]
Cosa è e come funziona la strategia RISK PARITY? Non poteva essere altrimenti, in un mercato scarno di rendimenti cedolari, con grande fame di rendimenti, approfittando della bassa volatilità, […]
Molto spesso l’uomo della strada, l’ipotetico signor Rossi (inteso come il risparmiatore tradizionale italiano, con una cultura finanziaria non proprio eccellente) va in banca e, sentendo parlare di “diversificazione”, chiede […]