
IPO TIME: come ai tempi della bolla dotcom
Ci sono a volte degli indicatori che definisco “alternativi” perché leggono la realtà in modo differente. Un esempio è il Put/Call Ratio di cui vi ho scritto QUI, e come […]
Ci sono a volte degli indicatori che definisco “alternativi” perché leggono la realtà in modo differente. Un esempio è il Put/Call Ratio di cui vi ho scritto QUI, e come […]
Quali saranno gli effetti sul mercato azionario e sul settore petrolifero? E ancora, come si comporterà il petrolio nei prossimi mesi a ridosso dell’IPO?
Piazza Affari vive un momento di difficoltà ma Wall Street al momento non dà segni di cedimento. Il 78% degli utili trimestrali battono le attese, ma per un particolare settore […]
Nella settimana più difficile degli ultimi tempi, con i mercati in forte correzione, le materie prime al collasso (tranne l’oro) e la volatilità nuovamente protagonista, arriva la notizia della possibile […]
Gioiamo ed esultiamo, visto che sta per arrivare un’altra privatizzazione. Questa volta oggetto dell’IPO saranno le Ferrovie dello Stato. Dopo il successo del collocamento di Poste Italiane, lo Stato decide […]
Quali sono le prospettive di Poste Italiane? Conviene ancora comprare oppure meglio liquidare le posizioni? E per il medio lungo periodo? In questo articolo si spiegano tutti i punti oscuri […]
Per chi fosse interessato, questa sera, alle ore 17.30, il sottoscritto sarà intervistato da Riccardo Designori all’interno della trasmissione “Borsa In Diretta”. Gli argomenti trattati saranno molteplici. Si parlerà di […]
Conviene aderire all’IPO (collocamento) di Azioni delle Poste Italiane SpA? L’offerta è montata in modo appetibile. Ma ci sono delle criticità che l’investitore deve sapere. Innanzitutto, perché chiamarla privatizzazione quando […]
Collocamento e quotazione tramite IPO di Ferrari a Wall Street. Cosa conviene fare, che succederà a FCE ed i mutipli paragonati coi competitors.