
HOT: CASH is KING anche per il GOVERNO ITALIANO!
Nuova tassazione speciale Capital Gain per il 2023 Quanto sta capitando ha del paradossale ma sintetizza in modo ideale l’estrema necessità di fare cassa da parte del Governo Italiano, visto […]
Nuova tassazione speciale Capital Gain per il 2023 Quanto sta capitando ha del paradossale ma sintetizza in modo ideale l’estrema necessità di fare cassa da parte del Governo Italiano, visto […]
Lo chiamavano New Normal. Adesso non saprei nemmeno come definirlo questo mix di debito, inflazione, tassi al rialzo, rischio recessione, guerra, epidemie… Peggio di una piaga biblica. Una giostra dalla […]
Direi che ormai è tutto abbastanza chiaro. Al netto della variabile geopolitica, che rappresenta ovviamente un fattore di forte incertezza, per il resto ci ritroviamo con una situazione non certo […]
Se gli economisti pubblicano spesso opinioni discutibili, cosa diversa è tastare il polso degli imprenditori che rappresentano pur sempre gli attori protagonisti del tessuto economico. Ecco perchè i termini recessione, […]
La speranza che tutti nutrono è che un giorno, il più vicino possibile, Ucraina e Russia arrivino ad un compromesso e finalmente il conflitto venga meno. Purtroppo però, giorno dopo […]
Si inizia a parlare di rallentamento economico ma adesso è braccio di ferro tra chi vede reflazione e chi invece inizia a parlare di stagflazione, Nel frattempo però il peso […]
La politica fiscale si sta dimostrando ben più propositiva di quanto si potesse immaginare. A questo punto gli investitori iniziano a domandarsi se veramente questa massa di denaro riusciràa far […]
I mercati finanziari, outlook 2021, confronto tra Main Street e Wall Street, il ruolo di banche centrali e politica fiscale e quello che occorre per continuare a tenere a galla […]
Chi mi segue da più tempo, sicuramente ricorda che ho sempre definito quanto sta accadendo come il più grande esperimento di politica monetaria della storia. Portare i tassi a zero […]
Chi può, deve accelerare con la politica fiscale a sostegno dell’economia. E la exit strategy al momento non deve essere un problema. Ma per l’Italia il problema deve essere considerato, […]
Dopo anni dove la politica monetaria dominava, oggi il testimone passa alla politica fiscale. Sia per la crescita economica e sia per un aumento del tasso inflazione. La massa monetaria […]
Abbiamo già quantificato l’impatto di politica monetaria e di politica fiscale in questo post e quindi avrete già letto che la bomba fiscale si aggira sui 10 trillioni di USD. […]
Christine Lagarde stecca clamorosamente alla sua prima uscita. Difetti di comunicazione, bastava un po’ di forward guidance e tatto per rassicurare i mercati. Invece è la catastrofe. Giusto l’appello del […]
Si sa, la matematica non è un’opinione. Ma i mercati finanziari non sono mai il perfetto risultato di una somma di numeri. Tanti sono i fattori che influenzano i corsi […]
La politica monetaria non basta più. Ormai spero sia un concetto assodato. Occorre di più, molto di più. Politica fiscale? Magari, ma non è un fattore immediato. Per muovere i […]