
FLASH: APPUNTI su BANCHE CENTRALI
La decisione della BCE di tagliare i tassi di interesse per la prima volta dal 2016 ha sorpreso molti analisti, data l’inflazione in aumento e la forte crescita dei salari. […]
La decisione della BCE di tagliare i tassi di interesse per la prima volta dal 2016 ha sorpreso molti analisti, data l’inflazione in aumento e la forte crescita dei salari. […]
A volte mi ritrovo dei grafici che mi incuriosiscono e mi fanno pensare. E allora prendo per le corna la buona volontà e mi metto a cercare. E si scoprono […]
Per certi versi nulla di nuovo. La Federal Reserve statunitense «procederà con cautela» nel valutare l’evoluzione della politica monetaria, ma possibili nuovi rialzi dei tassi se la crescita economica resterà […]
Da una parte tassi di interesse che raggiungono il 5% per i decennali USA, dall’altra una FED che addirittura delega il mercato per assorbire liquidità. Poi la politica USA e […]
La curva dei rendimenti è uno degli indicatori più seguiti dagli economisti per prevedere le recessioni. Si inverte quando i rendimenti dei titoli di Stato a breve termine sono più […]
Il minimo ciclico non è ancora stato raggiunto, la politica monetaria tende a normalizzarsi, aumenta la probabilità di “soft landing”, rischio credit crunch ed allargamento degli spread realistico, rendimento che […]
Faccio seguito ad una specifica richiesta di un amico lettore che mi chiede via email alcune spiegazioni in ambito correlazioni. Chi meglio di IntermarketAndMore può cercare di spiegare le correlazioni? […]
Come da attese, arriva il +25 bps a 5.25-5.5%, massimo dal 2001. E come da attese, inutile scervellarsi cercando di interpretare il comunicato del FOMC. A parte un cambio sul […]
Quando si ha a che fare con la sostenibilità del debito, una delle massime più celebri recita che il debito è sostenibile fin quando si riescono a pagare gli interessi […]
Make it simple!Potremmo parlare e discutere per ore di tantissimi fattori ma ho trovato molto interessante questo grafico che riassume in modo ideale alcune criticità ed alcuni contrasti presenti nel […]
Il mercato immobiliare non può non essere considerato dal sistema come un importante elemento di analisi per capire lo stato di salute sia del consumatore ma anche del sistema finanziario.Il […]
Se prendiamo in mano i testi di finanza più comuni, compresi quelli che si focalizzano sull’analisi intermarket, risulta chiaro che c’è una correlazione evidente tra l’andamento dei tassi di interesse […]
Erano ormai anni che non si vedeva uno scenario simile coi tassi di interesse. Addirittura in alcune aree globali si vedono rendimenti che ormai erano dimenticati. Per esempio in Australia, […]
Lo sapete benissimo. Il rapporto tra tassi di interesse ed utili aziendali è una delle chiavi assolute per interpretare correttamente il mercato azionario. Con la ovvia collaborazione del tasso inflazione […]
A comandare sono sempre gli utili. E questo lo dico da tempo immemore. Ma poi è inevitabile il confronto coi tassi di interesse perché è indubbia una correlazione tra i […]