in caricamento ...
Crisi Dollaro e Rendimenti USA: Il Paradosso che Spaventa i Mercati (e la FED?)
Ma guarda un po’, l’euro si fa quasi un +10% sul dollaro USA in sei settimane. Roba che non si vede tutti i giorni, eh?
Altro che “venite a costruire le vostre fabbriche da noi!” Qui sembra piuttosto in atto un esodo biblico di capitali dagli Stati Uniti. Le porte girevoli, ma solo in uscita.
E badate bene, non stiamo parlando delle solite scaramucce di mercato. Qui si tocca il sacro Graal: la natura stessa del dollaro come bene rifugio e valuta di riserva mondiale. Roba seria, insomma.
La cosa che fa drizzare le antenne è che i rendimenti dei mitici US Treasury salgono mentre il dollaro affonda. Ma come? Di solito non funziona così nel mercato risk-free per eccellenza! Questo è il copione tipico dei mercati emergenti, quelli dove l’inflazione galoppa, le banche centrali non ci capiscono una mazza, o il rischio di fallimento aleggia nell’aria. Benvenuti nel nuovo “emergente”? Ma questo non ve lo dico io, ve lo dice il mercato. Guardate la correlazione tra US Dollar Index e rendimento del 10y. Vi suggerisce qualcosa?
Insomma, c’è un’arietta di sfiducia generale sugli asset in dollari. E pensare che il Presidente è così credibile… E la vera novità, il colpo di scena, è che questa sfiducia potrebbe essere stata “gentilmente incoraggiata” proprio dall’amministrazione Trump. Così si diventa più competitivi. In amore e in guerra (commerciale) tutto sta diventando lecito.
Beh, se l’obiettivo era indebolire il dollaro, missione (quasi) compiuta. Peccato che nel pacchetto sia arrivato anche l’aumento dei rendimenti a lungo termine, cosa che sicuramente non era nei piani e non fa fare i salti di gioia a nessuno a Washington. Effetti collaterali indesiderati, diciamo.
Quindi, oggi più che l’azionario, teniamo d’occhio i Treasuries. Quota 4,50% sul rendimento del decennale è la linea rossa, il livello “Houston, abbiamo un problema”. Se si va oltre in modo scomposto, non stupitevi se la FED rispolvera l’aspirapolvere e ricomincia a comprare titoli a man bassa. Giusto per rimettere un po’ d’ordine nel caos (o forse per crearne di nuovo?). Staremo a vedere.
STAY TUNED!