
FASE QUATTRO: siamo alla chiusura del ciclo economico?
Purtroppo certi discorsi si possono solo fare “a posteriori”. Quando si parla di ciclo economico, la teoria regna perché non è facile definire QUANDO si entra in una fase nuova […]
Purtroppo certi discorsi si possono solo fare “a posteriori”. Quando si parla di ciclo economico, la teoria regna perché non è facile definire QUANDO si entra in una fase nuova […]
Se da una parte abbiamo avuto delle banche centrali un po’ propositive e speranzose sul futuro (soprattutto del tasso inflazione) dall’altra parte invece dobbiamo fare i conti con l’economia reale. […]
Il ciclo economico è sotto osservazione da settimane, in particolar modo da quando sui mercati stanno soffiando venti di recessione se non addirittura di stagflazione. Ovviamente tutti gli economisti hanno […]
La durata della fase di espansione economica USA raggiunge un nuovo record. Ma attenzione che l’economia scricchiola sotto più fronti. Urge intervento di politica fiscale e monetaria.
Oramai il ciclo economico sembra maturo e quindi tutti, chi più chi meno, stanno aspettando quella che, nella natura delle cose, sarebbe più che normale. Dopo una fase di positività, […]
Problemi strutturali come la crisi demografica correlata con il debito pubblico. Cosa si sta facendo di concreto per invertire questa drammatica tendenza?Il 2019 si è presentato come un anno molto […]
Il momento è decisamente confusionario, si susseguono dati anche preoccupanti ma molto condizionati da fattori esogeni come la politica monetaria e la guerra commerciale… Ma poi nemmeno troppo. Secondo BofA […]
Quello che vi sto facendo è un grosso regalo. Che poi sia apprezzato o no, è un altro paio di maniche. E sicuramente per molti non sarà un regalo ma […]
Anche se il ciclo economico sembra indirizzarsi verso il suo epilogo, sembra intravvedersi qualche raggio di luce che, tatticamente, potrebbe portare un po’ di positività su Wall Street. Analisi COT […]
I cicli economici ed i cicli di mercato sono stati condizionati da tanti fattori “esogeni” che ne hanno allungato la vita. Ma ormai si sa, il contesto è saturo, le […]
Che l’influenza della politica monetaria sia stata determinante per il ciclo di positività dei mercati azionari è ormai cosa nota. Il ciclo economico è stato “allungato” artificiosamente ed il contributo […]
Mille parole, e migliaia di fatti. In questi mesi per non dire anni non sono certo mancate le emozioni e tantomeno gli eventi rivoluzionari. Quando mai si era visto un […]
Già in passato abbiamo parlato più volte della velocità di circolazione della moneta. Cosa è e cosa significa? Nello specifico, rappresenta la frequenza media con cui un’unità di moneta è […]
Banche centrali unite nella direzione il più espansiva possibile, sempre all’interno del loro limiti. E così, dopo FED e BCE questa volta tocca alla PBoC.Il ciclo economico, nelle varie aree […]
CHIAVE di lettura dei mercati, che ho già espresso più volte e che torno a ribadire: Chi comanda in borsa è un elemento (volatilità di breve a parte) che si […]