
ORO: molto più di un semplice rally
ORO sugli scudi, recentemente abbiamo visto il metallo prezioso superare la soglia dei 2.400 dollari l’oncia. I motivi sono molteplici.Intanto è noto il percorso che vede molte banche centrali in fase di […]
ORO sugli scudi, recentemente abbiamo visto il metallo prezioso superare la soglia dei 2.400 dollari l’oncia. I motivi sono molteplici.Intanto è noto il percorso che vede molte banche centrali in fase di […]
Nel post precedente vi ho spiegato come la correlazione tra equity e bond sia pressochè totale, rendendo difficile ragionare anche in logica di diversificazione. Dal punto di vista obbligazionario già […]
Anno nuovo, mercato che continua sulle coordinate logiche e ragionamenti che devono essere costruttivi. Tutti abbiamo davanti agli occhi il rally di fine anno. I motivi per i quali i […]
Il passato è statistica ma spesso può essere molto utile per fare delle analisi in proiezione. Visto che tutti dicono che nel lungo termine sono i mercati azionari ad essere […]
Chi mi segue da più tempo, sa che in ambito intermarket una delle correlazioni che considero più importanti per poter provare a “prevedere” l’andamento dell’azionario è quella tra Bond High […]
Nel corso degli anni vi ho spesso illustrato il rapporto diretto (correlazione) tra l’indice azionario SP500 e il bilancio della FED. La liquidità ha alimentato l’economia ma anche le borse. […]
Oggi potrebbe essere un giorno importante. Quantomeno per chi, come me, utilizza anche l’intermarket come metodo di analisi. E’ il giorno dell’ INFLAZIONE USA. Un dato come tanti direte voi, […]
Nell’ambito delle correlazioni intermarket sapete benissimo che mettere a confronto equity e bond, non è più come una volta. L’impatto delle banche centrali ha sicuramente influenzato il mondo intermarket che […]
Il rapporto tra RAME ed ORO è uno dei più classici nell’analisi intermarket. L’oro è il bene rifugio più ampiamente riconosciuto tra gli investitori. Ed è un asset che tradizionalmente, […]
Non voglio fare la fine del “disco rotto”, ma devo per forza ripetermi. Malgrado tutto, malgrado prospettive economiche globali che sembrano indebolirsi, stanno emergendo spinte interessanti per alcuni ambiti dei […]
Quando si parla di analisi intermarket, si vanno a vedere le correlazioni e, possibilmente, si cerca di capire dal loro comportamento cosa sta accadendo sul mercato. Ovvio, analisi intermarket NON […]
VIX, MOVE index ed il rischio recessioneI mercati degli ultimi anni sono stati caratterizzati fondamentalmente da una correlazione totale tra l’andamento del mercato azionario e quello del mercato obbligazionario. Per […]
Se prendiamo in mano i testi di finanza più comuni, compresi quelli che si focalizzano sull’analisi intermarket, risulta chiaro che c’è una correlazione evidente tra l’andamento dei tassi di interesse […]
L’importanza del mondo immobiliare nelle dinamiche macroeconomiche e dei mercati finanziari è sicuramente nota. E dire che il mercato immobiliare USA sia in gran forma è un eufemismo. Sia per […]
Analisi intermarket che illustra un quadro RISK ON eccessivo che potrebbe trasformarsi presto in RISK OFF. Occhio allo spread tra govies e high yield e alla percezione del rischio finanziario.