
ITALIA e DEBITO PUBBLICO: sfida agli shock finanziari
Se c’è una cosa che la finanza ci insegna, è che il futuro è sempre più imprevedibile di quanto vorremmo ammettere. Lo vediamo quotidianamente sulle pagine di questo mio diario […]
Se c’è una cosa che la finanza ci insegna, è che il futuro è sempre più imprevedibile di quanto vorremmo ammettere. Lo vediamo quotidianamente sulle pagine di questo mio diario […]
Si avvicina il momento più cool del 2024 a livello politico, ovvero alle elezioni USA. Manca quindi poco alle elezioni presidenziali americane e, come sempre, l’incertezza regna sovrana. La sfida […]
Il tasso inflazione in USA torna a salire. LA FED è condannata ad accettare un CPI più alto, anche per il bene del debito pubblico. Ma sommato al rallentamento significa […]
Il debito pubblico ed il debito privato continuano nella corsa al rialzo, malgrado il mini rientro posto Covid. Oggi ammonta a 30.000 USD a testa. Fino a quando sarà sostenibile?
Se vogliamo primeggiare dobbiamo parlare di debito. Debito pubblico, certo, oppure anche di rapporto debito PIL, dove non primeggiamo ma siamo sicuramente tra i top di mercato. Ma se vogliamo […]
Sui giornali di questi giorni è tuonata in ogni dove la notizia in cui saltava fuori il fatto che si sta speculando pesantemente contro il debito pubblico italiano. Dai dati […]
Oltre al problema del debito pubblico e del rapporto debito PIL, l’Italia deve confrontarsi con una sistemica mancanza di crescita economica. E per abbattere il debito occorre lavorare su […]
Gli USA spingono con un piano fiscale monstre di Joe Biden da 2.300 miliardi di USD (American Jobs Plan). Ma come rientrare dal vertiginoso aumetno di debito pubblico?
Abbiamo ottenuto un “salvagente” importante anche se condizionato. Questo salvagente si chiama ovviamente “Recovery Fund”, “SURE” e “MES”. Però è un toccasana per l’immediato ed è condizionato perché (giustamente) l’Unione […]
Per rendere sostenibile l’immane debito pubblico non possiamo escludere l’arrivo di una nuova imposta patrimoniale. Cosa colpirà? E quando arriverà? E in che misura? Nel mirino anche imposta di successione […]
Nel tiepido venerdi pomeriggio scorso, è arrivata la conferma che girava nell’aria, che suonava anche logica ma che necessitava di conferme. La nota agenzia di rating Standard & Poor’s (S&P) […]
Unione Europea si decide e sospende il patto di stabilità. Ma non temete, tutte le medaglie hanno due facce. Gioite gioite! Possiamo spendere e spandere! La notizia è arrivata qualche […]
Dicevamo che il problema è il debito? Beh, lo confermo. E se parliamo di debito come non fare riferimento proprio all’Italia? Bene, sta per uscire la Nota di aggiornamento al […]
Problemi strutturali come la crisi demografica correlata con il debito pubblico. Cosa si sta facendo di concreto per invertire questa drammatica tendenza? Il 2019 si è presentato come un anno […]
Oggi vi presento la traduzione in italiano di un articolo molto controverso e dibattuto negli Stati Uniti dopo la sua comparsa sul portale Medium.E’ stato scritto da D. Tyler Jenks, […]