
TASSO INFLAZIONE: il ritorno del CPI ruggente
Credo che a tutti sia chiara la campagna fiscale e protezionistica di Trump. Due ingredienti che mettono a serio rischio il percorso disinflattivo in atto che avrebbe portato ad ulteriori […]
Credo che a tutti sia chiara la campagna fiscale e protezionistica di Trump. Due ingredienti che mettono a serio rischio il percorso disinflattivo in atto che avrebbe portato ad ulteriori […]
“Semplicemente perché lo stesso lavoro può essere svolto da meno lavoratori, il risultato non è una minore occupazione. La storia suggerisce che vedremo semplicemente una maggiore produzione”. Cosi parlò Carpenter, […]
Il minimo ciclico non è ancora stato raggiunto, la politica monetaria tende a normalizzarsi, aumenta la probabilità di “soft landing”, rischio credit crunch ed allargamento degli spread realistico, rendimento che […]
Beh, cari amici, cosa dovevamo aspettarci da Powell? Un “ragazzi tranquilli che ora inizio a tagliare tassi a profusione”?Leggendo gli ultimi dati macro, quanto ha detto oggi Jerome Powell era […]
GUEST POST [di Bill Campbell – Doubleline.com]Negli ultimi dieci anni, le banche centrali hanno aggiunto al loro kit di strumenti politici pratiche come l’allentamento quantitativo (QE) e, in Europa e […]
Per cercare di comprendere la crescita economica spesso si usano le lettere dell’alfabeto. In questo caso illustro una chiave di lettura alternativa. E su Iperinflazione? Guardate la velocità di circolazione […]
Il passaggio da disinflazione a deflazione non è poi così lontano. Il tasso inflazione continua a rallentare ed il mercato sconta già un ulteriore intervento della BCE.Il petrolio è ai […]
Mario Draghi alza il tiro sul QE Europeo, alla ricerca di crescita economica e di un tasso inflazione pari almeno al 2%. Ma la trappola della liquidità renderà tutto poco […]
I verbali FOMC puntano il dito su un Dollaro USA troppo forte, sulla disinflazione e sulla frenata della crescita economica. Occhio sempre al mercato del lavoro e appuntamento per il […]
E’ il colpo di coda che ci aspettavamo, quello di cui vi parlavo stamattina in questo post.La finanza chiama, le banche centrali rispondono.Ci si attendeva da parte di Mario Draghi […]
PBoC, FED e BCE tornano a fare squadra comunicando ai mercati finanziari tutto il loro sostegno. Intanto il rischio di disinflazione aumenta. Non dimentichiamo però la crisi Grecia e la […]
La frenata economica è evidente e parlare in questa fase di aumento del tasso inflazione diventa un eufemismo. Meglio parlare di disinflazione e rischio deflazione, visto che qualcuno sta nuovamente […]
Deflazione: col termine deflazione si intende un rallentamento dei prezzi, ed è il contrario di “Inflazione”. A differenza di “disinflazione”, con Deflazione si intende anche un rallentamento della domanda di […]