
TAPERING D-Day: si entra nella storia
Anche se passa sotto traccia, oggi 01/06 è una giornata che passerà alla storia. Dopo tante parole, tante supposizioni, e miliardi di dati analizzati, oggi, 01/06/2022, è il D-Day della […]
Anche se passa sotto traccia, oggi 01/06 è una giornata che passerà alla storia. Dopo tante parole, tante supposizioni, e miliardi di dati analizzati, oggi, 01/06/2022, è il D-Day della […]
La dipendenza delle borse e nella fattispecie di Wall Street dalla politica monetaria è un dato di fatto, non solo a livello economico, ma anche di sentiment. Basta parlare di […]
Ripartiamo da dove eravamo arrivati. Ovvero al FOMC di stasera che poteva essere un importante “turning point” anche in ottica previsionale per il 2022. E se dobbiamo essere onesti, non […]
Prendi un fine anno dove arriva il FOMC con la FED sotto pressione per il tapering, il margin debt alle stesse e le scadenze tecniche di fine trimestre.
Tasso inflazione. Lo spauracchio del mercato che, miracolosamente, con numeri esageratamente alti, non fa più paura. A novembre l’inflazione negli Usa è balzata al 6,8% (rispetto al 6,2% annuo rilevato […]
In questi giorni ho preferito rimanere ad osservare quanto stava accadendo. Un mercato quantomeno atipico, con un mercato azionario USA che ha recuperato interamente la correzione di inizio Dicembre, in […]
Il copione era già scritto. Occorre aggiungere ben poco. In QUESTO POST abbiamo parlato di alcune criticità cui potevamo andare incontro ma in realtà, Jerome Powell ha fatto quello che […]
Lo ripetiamo da sempre. Il mercato non deve avere la percezione che la situazione stia scappando di mano al sistema. Altrimenti viene meno la fiducia e torna imperterrita la volatilità. […]
Era normale aspettarsi prima o poi l’inversione di tendenza. E non parliamo solo dell’inversione di politica monetaria col tapering, ma anche di rialzo dei tassi di interesse. Negli USA l’ipotesi […]
Il dato in uscita oggi nel primo pomeriggio era temuto, perché dal tasso inflazione possono dipendere tantissime variabili La prima ovviamente ha a che fare con la politica monetaria, nella […]
In un contesto di tensione e di potenziale rallentamento (di breve) diventa difficile pensare ad una politica monetaria che diventi restrittiva nel breve. Negli USA si partirà con tapering magari […]
Continua il QE come da copione da 120 miliardi di USD al mese. Ma se il copione viene rispettato, a novembre sapremo del tapering. E il dot plot ci racconta […]
Il deficit federale raggiungerà livelli mai visti, il rapporto deficit PIL andrà alle stesse. Al momento niente tapering ma le conseguenze quali saranno?
Jackson Hole è stato quello che doveva essere. Nulla di destabilizzante, ancor di più se si ragiona in un contesto geopolitico come quello attuale. Mettete il problema Medio Orientale, il […]
ZEW peggiore delle attese anche a causa dei nuovi timori su contagi Covid-19 e tapering. Intanto in Israele si prospetta un nuovo lockdown.