FOMC: aspettative tassi USA
Il Contesto Attuale della Politica Monetaria Americana
FOMC TIME
, e mai come questa volta non ci sono grandi dubbi.
Il tasso di interesse di riferimento negli Stati Uniti è stato registrato per l’ultima volta al 4,50%, confermando le aspettative di mercato che prevedevano il mantenimento del range 4,25%-4,50% nell’ultima riunione del Federal Open Market Committee.
Questa “pausa” nella politica monetaria, che si protrae ormai da diversi mesi, non è priva di implicazioni significative per i mercati finanziari. Il comitato della Fed ha infatti segnalato un approccio cauto, continuando a valutare attentamente i prossimi dati macroeconomici e l’evoluzione dell’outlook. Ma tutti noi sappiamo che ne pensa Trump…
Il mercato dei futures sui tassi non lascia intravedere quindi sorprese immediate, con la scelta che prolungherebbe la pausa iniziata a gennaio nel ciclo di normalizzazione della politica monetaria. La prima finestra temporale utile per un potenziale intervento sui tassi è stata spostata a settembre, quando si stima una probabilità superiore al 50% per un taglio del Fed Funds rate.
Guardate qui sopra, solo da settembre 25 inizia ad esserci una percentuale maggiore del 50% che quindi va a prevedere un taglio di 25pb. Ma attenzione, da qui a settembre può capitare di tutto.
Abbiamo i dazi
Abbiamo le tensioni in Medio Oriente
Abbiamo la guerra in Ucraina
Tutto sembra ormai digerito dal mercato
Ma ancora non si sono fatti i conti con l’oste
Non dimenticate mai che ci vuole tempo per poter vedere in concreto gli effetti della politica trumpiana, per cominciare. E poi… si vive alla giornata….
Sul fronte obbligazionario, la situazione presenta sfumature interessanti.
L’outlook macroeconomico per il 2025 mantiene una tonalità moderatamente ottimista. Ma siamo onesti. Qual’è il vero motore? La copiosa liquidità presente sul mercato, che non molla un attimo e continua a perseverare e che continua ad essere investita soprattutto in equity.
Secondo me è meglio aspettare l’oste con conto…
STAY TUNED!
–