
GAME OVER: la BOJ ammazza il carry trade
Money never sleeps… Sembra incredibile ma quando tutto sembra tranquillo come un domino, succedono tante cose che poi si intrecciano ed alimentano un sentiment o una tendenza. Lasciamo da parte […]
Money never sleeps… Sembra incredibile ma quando tutto sembra tranquillo come un domino, succedono tante cose che poi si intrecciano ed alimentano un sentiment o una tendenza. Lasciamo da parte […]
Ebbene si, dopo tanti anni è accaduto. Dopo tanti anni la BOJ “inverte la rotta” e inaugura una nuova stagione per i tassi di interesse nipponici. La Bank of Japan […]
Forse qualcuno si sarà chiesto che fine avrò fatto. Purtroppo la vita spesso ci riserva delle sorprese, oppure ci occupa oltre modo in compiti più o meno inattesi. Ma poco […]
Tutto sembrava fatto apposta per garantirci un inizio agosto quantomeno tranquillo. Assolutamente in linea con le attese di mercato e operatori, come è ovvio che sia come ampiamente descritto in […]
Diventa quasi noioso, però l’argomento “banche centrali” resta sempre protagonista sui mercati, quantomeno per le aspettative che portano con se ogni volta. La settimana scorsa era la volta della BCE […]
Cosa significa avere il controllo del mercato? Significa detenere importi e volumi tali da poterne influenzare l’andamento. Questo dato è di per se sorprendente e allo stesso tempo preoccupante. Che […]
FED, BCE e BOj sono state per anni protagoniste con il quantitative easing e con una politica monetaria che sta esaurendo i suoi effetti. Oggi siamo ad un bivio. Ma […]
Il Mercoledi delle banche centrali si apre quindi con la BOJ che decide di lasciare il costo del denaro invariato, in territorio negativo, a -0,1%, e ha comunicato che continuerà […]
Banche centrali: sempre protagoniste sui mercati. In questo mese di settembre la FED e la BOJ sono chiamate ad un appuntamento molto atteso. La BOJ per una ulteriore accelerazione del […]
La tregua è durata poco. La prima a muoversi in modo ufficiale è la Banca del Giappone. La BoJ riparte in modo proattivo con la guerra valutaria, annunciando nuove mosse […]
Banche centrali attese ad un mese di marzo di fuoco. Ma la deflazione è dietro l’angolo e il bilancio di BCE e BOJ è in perenne espansione.
Sembra ormai la mossa della disperazione. Kuroda, dopo i brutti dati sui consumi, mantiene il livello degli acquisti (80 trillioni di Yen) ma porta il tasso di riferimento a -0.1%. […]
Quanto pesano le dinamiche di politica monetarie della BoJ sui prezzi delle asset class oggi più in voga, proprio come i nostri BTP? Molto, oltre a quanto possiate immaginare.Questo grafico […]