
LA GRANDE SFIDA: diversivi contro battaglie invasive
Il tasso inflazione costringe le banche centrali ad un approccio più aggressivo nel gestire la bolla della liquidità. Ma è tutto colpa della supply chain? E se parliamo di supply […]
Il tasso inflazione costringe le banche centrali ad un approccio più aggressivo nel gestire la bolla della liquidità. Ma è tutto colpa della supply chain? E se parliamo di supply […]
L’inizio del 2022 è stato tutto sommato positivo per i mercati finanziari. Continuiamo sulle coordinate ben note del 2021 e il mercato si preoccupa di nulla. Parlavo stamattina con un […]
In 14 anni il bilancio delle principali banche centrali si è sestuplicato. Cosa ha significato per i mercati ma sopratutto cosa comporterà in futuro.
Si inizia a parlare di rallentamento economico ma adesso è braccio di ferro tra chi vede reflazione e chi invece inizia a parlare di stagflazione, Nel frattempo però il peso […]
I mercati sono stati protagonisti di un rally importante che sembra eterno. La bolla della liquidità ha alimentato la crescita dei prezzi generando la speculazione sui mercati. Oppure si tratta […]
Sono ormai molteplici gli esempi che potrei portarvi, che illustra in modo inequivocabile un mercato veramente unico nel suo genere. Un eccesso di liquidità che contribuisce in modo determinante a […]
La grande bolla da asset, o bolla della liquidità, ormai ci accompagna da tempo. E sembra inscalfibile, perché potenzialmente potrebbe ancora durare a lungo. Infatti le banche centrali possono (e […]
Purtroppo quanto stiamo vivendo non è così unico. Mi correggo, è unico il quadro macroeconomico se associato ad una situazione così estrema di politica monetaria. Ma nella storia ci sono […]
Il mondo economico e finanziario si trova in una nuova era. In molti la definiscono, come nell’immagine proposta in apertura, la “bolla di tutto”. Ecco perché è la bolla della […]
Questa è una delle frasi più inflazionate nei blog di economia e nei discorsi degli studiosi macroeconomici. Il riferimento è ovviamente al famoso libro “This time is different” del duo […]
Jerome Powell sorprende nemmeno troppo i mercati, ma la FED doveva far passare un messaggio diverso. Anche perché poi, le banche centrali hanno avuto un ruolo non indifferente per la creazione […]
Il braccio di ferro Trump contro Powell è guidato non solo dall’esigenza di voler continuare ad alimentare la crescita economica, ma anche dal grande problema del debito corporate che va […]
Il 2018 è stato un anno molto difficile per gli investimenti. Lo sanno molto bene gli investitori e lo sanno anche molto bene i consulenti finanziari. Una cosa che mi […]
Ormai questi post assumono quasi una natura statistica. Tutti avete capito come si muove il sistema e cosa sta accadendo. Ma non posso fare a meno di farvi notare quelle […]
Quando un grafico parla più di mille parole. Se il mercato è diventato unidirezionale negli ultimi anni, bisogna ringraziare le fautrici di questa bolla della liquidità: le banche centrali. Hanno […]