
Rating Italia a BBB+: ma la Partita è Ancora Lunga
Ammettiamolo, la notizia della promozione del nostro debito sovrano a BBB+ da parte di Standard & Poor’s ha fatto tirare un sospiro di sollievo a molti. In un mondo finanziario […]
Ammettiamolo, la notizia della promozione del nostro debito sovrano a BBB+ da parte di Standard & Poor’s ha fatto tirare un sospiro di sollievo a molti. In un mondo finanziario […]
Cari amici, ci vuole realismo. Il rapporto tra debito pubblico e PIL rappresenta da tempo una spina nel fianco dell’economia dell’ITALIA ed è una fonte di preoccupazione per l’Unione Europea. Questo […]
Il rapporto debito PIL e il deficit restano a livelli stellari, ma se guardiamo i CDS e lo spread BTP Bund tutto sembra normale. Il rischio Italia non è percepito. […]
Se vogliamo primeggiare dobbiamo parlare di debito. Debito pubblico, certo, oppure anche di rapporto debito PIL, dove non primeggiamo ma siamo sicuramente tra i top di mercato. Ma se vogliamo […]
Ci sono stati anni di “ricco” deficit, ma adesso le cose stanno cambiando. Bisogna rientrare dal debito e non è un problema solo dell’Italia. La soluzione? Intanto ci vorrebbe più […]
Oltre al problema del debito pubblico e del rapporto debito PIL, l’Italia deve confrontarsi con una sistemica mancanza di crescita economica. E per abbattere il debito occorre lavorare su […]
Molto spesso le cose più semplici sono non solo le più chiare ma anche le più efficaci. Inutile tornare a parlare di quanto è successo e su come si sono […]
Questo grafico ci ricorda che il nostro Bel Paese si è fino ad ora impegnato in modo importante per sostenere tutto il sostenibile. Riuscendoci, tra l’altro, in modo abbastanza relativo […]
Repressione finanziaria. Non è certo un argomento che ci siamo inventati in questi giorni e tantomeno possiamo dire che ne sia il Covid-19 la causa. Perché ormai sono passati diversi […]
L’Italia è un paese che si trova in una situazione finanziaria complessa e di difficile gestione. Possiamo definirla molto grave? In chiave prospettica si. Il 160% di rapporto Debito PIL non […]
Ormai la maggior parte delle statistiche parlano chiaro. Il grafico in apertura vi ricorda le allegre proiezioni post Covid-19 in area Eurozona per il rapporto deficit PIL e debito pubblico […]
Il debito è sostenibile finchè si può pagare. E quindi poco importa se ormai stiamo trattando a rapporto debito PIL preoccupanti sulla carta. Beh, poco importa di fa per dire. […]
Il rapporto debito PIL sul debito globale ha raggiunto secondo il FMI il 322%: E’ insostenibile? Il ruolo di crescita economica, tassi di interesse e inflazione.
Il rapporto debito PIL Usa ed il debito privato preoccupano non solo il Congresso. E’ il quadro ideale per la debt deflation.Proprio quando sembra che sia tornata la pace tra […]
DEF: un incubo per l’Unione Europea. Un colpo gobbo dell’Italia. Ben inteso, si tratta di una provocazione. E’ ormai chiaro a tutto qual è il parere di Bruxelles.(…) “We call […]