
Salutiamo TINA. Benvenuta TARA
Dopo TINA (there is no alternative) ora è giunta l’ora di TARA (There’s a reasonable alternative)
Dopo TINA (there is no alternative) ora è giunta l’ora di TARA (There’s a reasonable alternative)
I tassi di interesse iniziano a risalire, il mondo ZIRP inizia a perdere i pezzi ma gli spread e il premio al rischio non reagiscono di conseguenza. Tutto normale?
Cosa significa TINA e perchè ha a che fare con gli investimenti? Tutta colpa di ZIRP ma anche di una cultura finanziaria ancora carente.
Quando si parla di tassi di interesse e di curva dei rendimenti siamo spesso assaliti dalla noia più profonda. Questo perché oramai ritrovarci con yield sotto lo zero è quasi […]
ZIRP: termine con cui si intende il mondo degli interessi a “tasso zero”. NIRP: quando il tasso zero diventa addirittura negativo. E meno male che i tassi sarebbero dovuti salire.Il […]
I rendimenti negativi sono figli di una politica monetaria ormai diventata “normale” a livello mondiale. Se non fai anche tu il tuo bel Quantitative Easing vieni deriso perché non sei […]
Inutile farsi troppe domande. Occorre prendere atto della complicata realtà che si sta venendo a formare. Anche se sembrava veramente impossibile, invece è accaduto. Il 2016 si sta rivelando per […]
Le quattro “good bank” ( o bridge bank) continuano a perdere denaro. La colpa è anche del sistema che, con tassi ZIRP conditi con deflazione e rischio recessione crea un […]
La redditività del settore bancario è fortemente condizionata dal costo del denaro. Il tasso zero non è certo amico delle banche. Inoltre in Italia occorre risolvere il problema degli aumenti […]
Nel complicato mondo dei tassi negativi, con politiche che passano da ZIRP a NIRP, le banche centrali tornano a darsi battaglia con la guerra valutari. Ma alla fine non ci […]
Le banche centrali sono assolute protagoniste in questa fase di mercato. Ma grazie alla BCE e alla sua politica ZIRP, chi ne ha beneficiato più di tutti? ma guardando il […]
Ormai dobbiamo farci il callo. E’ diventato quasi normale (The New Normal?) ritrovare un po’ ovunque una politica monetaria ultraespansiva delle banche centrali che si può catalogare come ZIRP (Zero […]
Target price per lo SP500 e in più il grafico fondamentale che mette a nudo il rapporto fra FED e mercati. Ma ora che il quantitative easing USA è terminato, […]
Il Dot Plot aggiornato vede una serie di rialzi costanti per il 2016. Fine dell’epoca ZIRP ma in molti sono convinti che i prossimi meeting FED saranno meno aggressivi. Previsioni […]
Tra le tante motivazioni che possono essere date per giustificare un lungo e costante (oggi un po’ meno) rally del mercato azionario c’è quella dei copiosi buyback che ormai da […]