
DECOUPLING E INVESTIMENTI: Europa a rischio collasso
Il termine decoupling una volta era molto inflazionato ma da tempo ormai è stato un po’ messo in soffitta. Però vedendo questo grafico proprio il termine “decoupling” è tornato fortemente […]
Il termine decoupling una volta era molto inflazionato ma da tempo ormai è stato un po’ messo in soffitta. Però vedendo questo grafico proprio il termine “decoupling” è tornato fortemente […]
Decoupling evidente: ASIA a due velocitàEnnesimo record dal Paese del Sol Levante. Il Nikkei ha appena sfondato un nuovo massimo a 33 anni. In contemporanea, Hong Kong è scesa sotto […]
Guest post: Trading Room #482. Il grafico FTSEMIB non replica la performance del Nasdaq, dove anzi notiamo una certa debolezza. Un ulteriore segnale di decoupling tra i due listini. Occhio […]
Il grafico in apertura è per certi versi evidente ma non regala certezze. E’ un estratto dell’ inflazione USA rivisto sotto diverse vesti. CPI, PPI, PCE.Piccola cronistoria. 13 ottobre, quando […]
Si delinea sempre più forte il decoupling tra l’andamento della borsa USA e quello degli altri listini internazionali. E il COT report ci conferma che, al momento, non si vedono […]
USD che resta in area 1.12 ma quali sono le prospettive e con quali obiettivi di prezzo? Il decoupling è dettato anche da politiche monetarie divergenti ma certe correlazioni non […]
Che la Borsa Italiana non brillasse nel corso del 2016 è cosa nota. Anzi, Piazza Affari resta, tra i listini che contano, la borsa peggiore. Ovviamente hanno influito negativamente alcuni […]
Possiamo definirlo “The new normal”? In realtà stiamo convivendo da MESI con i tassi di interesse negativi. Ormai siamo abituati a ritrovarci con obbligazioni tedesche con rendimento negativo, sia in […]
Parlare di vero decoupling tra i mercati europei e la borsa USA è sicuramente prematuro, anche se negli ultimi anni le performance azionarie delle due aree geografiche sono state ben […]
L’economia USA resta il motore della crescita globale, certo, ma mai come oggi, con una globalizzazione in corso esasperata come non mai, grazie anche a internet e alla tecnologia in […]
Il quantitative easing europeo, gia solo con gli annunci, ha condizionato l’andamento dei mercati. Analizzando i flussi finanziari notiamo importanti movimenti a favore dell’Eurozona. E le borse da inizio anno […]
GUEST POST – Il mercato USA e quello Europeo divergono in modo sempre più netto. Ma tra gli stessi il decoupling non darà così marcato. IL QE europeo porterà i […]
Ho trovato curioso in questi giorni un indicatore che dà la percezione di quale sia lo scostamento tra i dati economici comunicati e le previsioni degli analisti. Questo indicatore già […]
Guardando il grafico dell’intermarket intraday ci si rende conto in modo più evidente a cosa sono servite le dichiarazioni di Mario Draghi e chi più di tutti ne ha beneficiate. […]
Lo abbiamo nominato mille volte, lo abbiamo atteso, ipotizzato, quasi voluto. Era normale che in un mondo a due velocità, dove i mercati emergenti corrono e crescono in modo ben […]