
NON E’ LA BOLLA DOT.COM 2.0, MA LA FED DEVE TAGLIARE!
Per carità, i mercati sono in trend e l’azionario continua a macinare record. E per chi non lo sapesse, proprio in questi giorni scatta l’anniversario di quella bolla che ha […]
Per carità, i mercati sono in trend e l’azionario continua a macinare record. E per chi non lo sapesse, proprio in questi giorni scatta l’anniversario di quella bolla che ha […]
Come era facilmente preventivabile, il 2023 ha portato un aumento significativo dei default negli Stati Uniti, con un aumento dell’18% rispetto all’anno precedente. Questo trend è alimentato dall’incremento dei tassi […]
Le insolvenze (delinquency rate) sono tornate ai livelli pre COVID I nodi pian piano vengono al pettine. Durante la pandemia di Covid-19, i tassi di insolvenza per tutti i tipi […]
Guardate questi tre grafici. 1) Rapporto tra andamento degli UTILI societari USA e i nuovi posti di lavoro USA. (…) The number of job openings in the U.S. fell to […]
Tasso disoccupazione sotto controllo, tasso inflazione sotto target ma non è un problema. L’ultimo FOMC della Federal Reserve si chiude apparentemente senza sorprese. Ma qualcosa infondo si sta muovendo. PEr […]
Banche centrali coese ma non è più sufficiente. Occorre una politica fiscale appropriata. Intanto delinquency rate, tasso disoccupazione e tassi a lungo termine già si stanno muovendo.
STUDENT LOANS, delinquency rate e non solo, cambia il quadro sul DEBITO USA Su questo blog molto spesso parlo di debiti e di come il mondo della finanza si sia […]
Che i tassi USA siano alla fine di un ciclo, questo direi che è arcinoto. Ed è altrettanto ovvio che, fino a qualche mese fa, i consumatori USA avevamo di […]
Ci sono degli argomenti che spesso tratto sul blog e che sembrano quasi “anomali”, curiosi o poco importanti. Uno di questi è il cosiddetto “debito studentesco USA”, conosciuto anche come […]
Il debito studentesco (student loans) continua a crescere a ritmi serrati, con un tasso insolvenza pari all’11.30%. E se aumentano i tassi che succede?
L’incredibile rally del debito totale, con grandi protagonisti gli “student loans” che prendono di diritto la palma come futuri “subprime”. Se guardate gli importi e il delinquency rate capirete perchè.
Qualche giorno fa ragionavamo sulla bolla speculativa in atto sulla finanza cinese, con lo shadow banking che imperversa in lungo ed in largo.Senza dover andare troppo lontani, un discorso molto […]
Già in passato ci siamo occupati dei cosiddetti “student loans”, ovvero i prestiti concessi agli studenti, un tipo di finanziamento che forse ai lettori non sembrerà poi così pericoloso, ma […]
Delinquency rate in calo, deleveraging evidente. L’economia americana che cresce grazie alla FED. Fino a quando non si sa, ma nel frattempo…Gli USA sono una nazione fallita. Lo dicono in […]
La Germania è il paese più esposto. Le banche medio piccole risultano le peggio messe ma l’effetto domino sul sistema potrebbe essere devastante. Ecco perché chi comanda in Europa segue […]