in caricamento ...

Scritto il alle 07:58 da Danilo DT

Donald Trump continua a comportarsi con una supponenza ed una sicurezza illimitata. Questa tracotanza si manifesta spesso attraverso decisioni estreme ed emotive, apparentemente ragionevoli, ma che possono rivelarsi dannose nel tempo, specialmente in ambito economico. Un esempio calzante di tale fenomeno è l'imposizione di dazi commerciali, strumenti protezionistici volti a tutelare le economie nazionali aumentando il ...

Scritto il alle 09:45 da Danilo DT

Dopo anni di dominio i titoli value alla svolta contro quelli growth. Ma occhio anche a Europa e Giappone. La rotazione potrebbe essere non solo settoriale ma anche geografica. E poi c’è la Cina…

Scritto il alle 13:33 da Danilo DT

Lasciamo perdere per un attimo la volatilità dei mercati. Facciamo una riflessione su quella bestia rara che è il consumatore USA dal quale dipende molto spesso l'andamento dell'economia di tutto il globo. Come è noto il Presidente Trump ha ripreso in mano la bacchetta magica delle tariffe con un entusiasmo che farebbe impallidire anche il più ...

Scritto il alle 07:31 da Danilo DT

Proviamo a fermarci un attimo e cerchiamo di capire cosa sta accadendo attorno a noi. La scorsa settimana avrebbe dovuto vedere la BCE come protagonista assoluta sui mercati finanziari. Tuttavia, ciò che abbiamo assistito è stato un completo ribaltamento dei ruoli: la stessa Lagarde è apparsa in posizione reattiva di fronte a due fattori dominanti ...

Scritto il alle 11:14 da Danilo DT

Il mercato azionario globale sta vivendo un momento di tensione palpabile, e uno degli indicatori più osservati per decifrare il sentiment degli investitori è il VIX, il cosiddetto "indice della paura" o "fear index". Oggi, il VIX si trova sotto i riflettori, non solo per il suo livello assoluto, ma anche per la dinamica della ...

Scritto il alle 09:14 da Alberto Zanetti

Guest post: Trading Room #555. Il grafico FTSEMIB crea una figura di indecisione (doji) ma la situazione più critica la si registra negli USA. Ma adesso è lecito attendersi una reazione. E questa settimana proprio sull'indice diventa interessante puntare un'operazione di trading. Un benvenuto ancora all'amico Alberto Zanetti e alla sua rubrica "Trading Room" che ormai ...

Scritto il alle 22:47 da Danilo DT

Ennesima settimana dove la volatilità torna importante. Quanto previsto si è avverato e adesso come vedrete dal video, ci troviamo in un punto straordinariamente interessante per l'analisi intermarket. Alla faccia dell'indecisionismo della Lagarde e delle inversioni politiche di Trump. Cosa sta accadendo e cosa possiamo aspettarci? Nel video di Trends spiego le dinamiche e il ...

Scritto il alle 10:16 da Danilo DT

Mentre la BCE, dopo il taglio tassi, decide di fare pit stop, in USA il Trumpnomics perde appeal e colpi in borsa.

Scritto il alle 13:34 da Danilo DT

Eccoci a marzo e ci sono tutti i presupposti per ritrovarci con un mese diverso rispetto a quelli vissuti ultimamente. La transizione politica, in particolare l'inizio del secondo mandato del Presidente Trump, ha introdotto significative incertezze. Le sue politiche, come tariffe elevate e deregolamentazioni, hanno creato tensioni, come evidenziato da Global Weekly Economic Update | Deloitte ...

Scritto il alle 13:59 da Danilo DT

In un inizio 2025 che sta riservando non poche sorprese agli investitori globali, un dato particolarmente allarmante è passato quasi inosservato nel turbinio di notizie provenienti dalla Casa Bianca. La Federal Reserve di Atlanta ha drasticamente rivisto le previsioni sul PIL statunitense per il primo trimestre, passando da un ottimistico +2,3% a un preoccupante -1,5%. ...

Scritto il alle 11:33 da Alberto Zanetti

Guest post: Trading Room #554. Il grafico FTSEMIB sembra statico rispetto alla settimana scorsa. Ma purtroppo il momentum scema e aumenta la tensione.  Il rialzo della borsa italiana è stato sontuoso e non possiamo negarlo. Ma adesso qualche segnale di fisiologica stanchezza inizia ad esserci. E dagli USA risulta netta le debolezza di Nasdaq e ...

Scritto il alle 08:35 da Danilo DT

Trump annuncia che vuole creare riserva strategica con criptovalute bitcoin torna a salire e memecoin sugli scudi. Come si fa a non parlare di insider trading e utilizzo di informazioni privilegiate?

Scritto il alle 18:33 da Danilo DT

Sbigottito. Quando ho visto cosa è successo alla Casa Bianca tra Zelensky e Trump sono rimasto sbigottito. E non possiamo ignorarne le conseguenze. Esprimo in questa sede un parere personale anche se certi concetti possono sembrarvi ovvietà. Tanto per cominciare, l’incontro (che ovviamente non è terminato come nel video che sta girando in rete e che ...

Scritto il alle 23:49 da Danilo DT

La settimana scorsa e durante queste giornate, abbiamo illustrato le motivazioni secondo le quali il "tocco magico" di Trump ormai era tramontato. Ma non bisogna fermarsi e subito eccoci ad alcuni punti chiave che in ambito intermarket significano ovviamente "fly-to-quality" ma anche correlazioni. Cosa conviene a fare a questo punto? Cosa sta accadendo e cosa ...

Scritto il alle 07:48 da Danilo DT

Passare da globalizzazione a deglobalizzazione. In questo quadro di dazi rinnovati l’inflazione potrebbe cambiare tutto.

Segui il Blog! WhatsApp – Telegram
Archivi
I sondaggi di I&M

Come vorresti I&M?

View Results

Loading ... Loading ...
SOSTIENI I&M