in caricamento ...
Archivi tag: tasso inflazione
Viviamo tempi decisamente “interessanti”, come direbbe un eufemismo. Le banche centrali, un tempo fari apparentemente saldi nella notte della finanza globale, sembrano ora procedere a tentoni, quasi accecate da una nebbia fitta fatta di inflazione persistente (o forse no?), crescita … Continua a leggere
Passare da globalizzazione a deglobalizzazione. In questo quadro di dazi rinnovati l’inflazione potrebbe cambiare tutto. Continua a leggere
Flussi finanziari in perenne movimento.. Le decisioni degli investitori dipenderanno molto dalla politica monetaria della FED. e il tasso inflazione torna ad essere una fonte di pericolo. Continua a leggere
Credo che a tutti sia chiara la campagna fiscale e protezionistica di Trump. Due ingredienti che mettono a serio rischio il percorso disinflattivo in atto che avrebbe portato ad ulteriori tagli di tassi da parte della FED. Per carità, le … Continua a leggere
Ultimamente scrivo di meno anche perché non voglio risultare ripetitivo. Se avete notato, non ci sono state grandi novità e quindi meglio seguire sul bordo del fiume lo scorrere dei mercati e cercare di capire cosa sta accadendo. Ma oggi … Continua a leggere
Lo so che potrei sembrare noioso, ma purtroppo per voi, il tasso inflazione è elemento determinante per l’analisi intermarket. E quindi, cercare ci capirne i comportamenti diventa la base per poi ragionare su tutto il resto. E se ci pensate, … Continua a leggere
Aprile ci ha salutato con lo stesso brio con cui ci aveva accolto, lasciandoci a bocca aperta (si fa per dire) con i numeri dell’inflazione a stelle e strisce. Già… ma siamo onesti, non ci ha lasciato PER NULLA a … Continua a leggere
Che l’economia sia in perenne evoluzione è un dato di fatto. Tutto si muove in modo straordinariamente rapido anche se alcune tendenze erano prevedibili. E difatti, come previsto, sul trend del tasso inflazione e sull’andamento dei tassi di interesse le … Continua a leggere
Arriva la correzione a seguito di dati sul tasso inflazione, con evidenti cambiamenti di mood nel mondo commodity. In Usa è reflazione, in Europa no, possibile divergenza di comportamento delle banche centrali? E come muoversi in questo contesto? Come sempre … Continua a leggere
La BCE si prepara ad un taglio dei tassi di interesse. Chiaramente se le dinamiche dell’inflazione continueranno a segnalare una discesa. Se i dati in arrivo confermeranno lo scenario previsto nelle proiezioni di marzo, la Bce dovrebbe essere pronta a … Continua a leggere
Alzi la mano chi non ha letto, in questi mesi, di un ipotetico parallelismo tra l’inflazione vista negli ultimi mesi, con quanto accaduto negli anni ’70. Per carità, sono stato proprio io uno dei primi a parlarne e CLICCANDO QUI … Continua a leggere
Ebbene si, dopo tanti anni è accaduto. Dopo tanti anni la BOJ “inverte la rotta” e inaugura una nuova stagione per i tassi di interesse nipponici. La Bank of Japan ha annunciato oggi, martedì 19 marzo 2024, la tanto attesa … Continua a leggere
Il tasso inflazione in USA torna a salire. LA FED è condannata ad accettare un CPI più alto, anche per il bene del debito pubblico. Ma sommato al rallentamento significa stagflazione? Continua a leggere
Sulle pagine di questo blog, parliamo molto spesso di uno degli elementi chiave dell’analisi intermarket, ovvero del tasso inflazione. Oggi voglio parlarvi di un argomento che esula in parte dal mondo della finanza ma che colpisce tutti noi, consumatori che … Continua a leggere
Questo grafico ve l’ho già illustrato in passato ma secondo me è importante ripresentarlo perché ricorda quale è la più grande paura di Jerome Powell. Quella di ritrovarsi con un “déjà vu” che potrebbe rendere ingestibile la situazione in casa … Continua a leggere